Dopo quattro sedute negative di fila le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,9%, lo SMI a Zurigo l’1%, il CAC40 a Parigi lo 0,8%, l’IBEX a Madrid lo 0,8% e il DAX a Francoforte lo 0,7%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dell’1%.
Sui mercati è riaumentato l’ottimismo su una soluzione della crisi della Grecia. Il governo greco ha inviato al fondo salva-Stati ESM una richiesta di aiuti. Il premier Alexis Tsipras ha assicurato al Parlamento europeo che presenterà una proposta di accordo nei prossimi due giorni e che Atene inizierà ad implementare alcune riforme già da lunedì.
I titoli del settore finanziario hanno registrato una ripresa. Allianz (DE0008404005) ha guadagnato l’1,5%, BNP Paribas (FR0000131104) lo 0,9% e BBVA (ES0113211835) l’1,3%.
Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 2%. La banca britannica ha silurato il CEO Antony Jenkins.
LVMH (FR0000121014) ha guadagnato l’1%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale del settore del lusso a “Buy”.
Novartis (CH0012005267) ha guadagnato il 2,1%. Il gruppo farmaceutico svizzero ha ricevuto l’approvazione negli USA per commercializzare Entresto, un prodotto per il trattamento dell’insufficienza cardiaca.
I timori legati alle turbolenze sui mercati azionari cinesi hanno pesato sul settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha perso l’1,9%, Peugeot (FR0000121501) il 2,9%, Renault (FR0000131906) il 4,5% e Volkswagen (DE0007664039) il 2,6%.