L’ACEA, l’associazione dei costruttori europei di automobili, ha comunicato questa mattina che le immatricolazioni sono aumentate in Europa (UE) a giugno, da anno ad anno, del 14,6% a circa 1,36 milioni di unità. Si è trattato del ventiduesimo aumento mensile di fila e del più forte dal dicembre del 2009. Le immatricolazioni erano aumentate nell’UE a maggio dell’1,3% e ad aprile del 6,9%.
I dati dei singoli Paesi
Tra i grandi Paesi europei le immatricolazioni sono aumentate a giugno nel Regno Unito del 12,9%, in Spagna del 23,5%, in Italia del 14,4%, in Germania del 12,9% e in Francia del 15%.
I dati dei singoli costruttori
Per quanto riguarda i singoli costruttori le immatricolazioni di Renault (FR0000131906) sono aumentate lo scorso mese del 4,5%, quelle di Peugeot (FR0000121501) del 12,8%, quelle di Ford (US3453708600) del 16,4%, quelle di Volkswagen (DE0007664005) del 16,8%, quelle di General Motors (US37045V1008) del 7,5%, quelle di Fiat Chrysler (NL0010877643) del 18,1%, quelle di Nissan (JP3672400003) del 22,5%, quelle di Daimler (DE0007100000) del 21,7%, quelle di BMW (DE0005190003) del 15,1%, quelle di KIA Motors (KR7000270009) dell’8,6%, quelle di Hyundai Motor (KR7005380001) dell’8,1%, quelle di Mitsubishi Motors (JP3899800001) del 55,2%, quelle di Jaguar Land Rover del 36,6%, quelle di Suzuki Motor (JP3397200001) del 15,8%, quelle di Toyota (JP3633400001) del 10%, quelle di Volvo Car Group del 19,9% e quelle di Mazda Motor (JP3868400007) del 20,8%.
Le immatricolazioni di Honda (JP3854600008) sono calate a giugno del 4,9%.