
La BCE si attende ora per quest'anno una crescita dell'1,4% e un'inflazione allo 0,1%.
I rischi al ribasso per l'economia sono aumentati. Lo ha dichiarato oggi Mario Draghi in conferenza stampa dopo la riunione del comitato esecutivo della BCE.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il numero uno dell'Eurotower ha indicato che gli acquisti di asset dureranno fino al settembre 2016 o anche oltre, se necessario. Francoforte ha deciso di innalzare il limite acquistabile di una singola emissione di un titolo di Stato al 33% dal precedente 25%.
Draghi ha spiegato che sono emersi ultimamente nuovi rischi al ribasso per la crescita, sarebbe tuttavia troppo presto per dire se i recenti eventi avranno effetti duraturi.
Intanto lo staff della BCE ha rivisto le stime sul Pil dell'Eurozona a +1,4% da 1,5% per il 2015 e a +1,7% da +1,9% per il 2016.
L'inflazione è vista ora crescere quest'anno dello 0,1% (dallo 0,3%) e il prossimo dell'1,1% (dall'1,5%).