Le principali borse europee hanno chiuso anche oggi negative. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1%, lo SMI a Zurigo lo 0,8%, il CAC40 a Parigi l’1%, l’IBEX a Madrid lo 0,3% e il DAX a Francoforte lo 0,7%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,8%.
La crescita economica dell’Eurozona ha a sorpresa rallentato nel terzo trimestre. Il PIL è cresciuto dello 0,3%, contro il +0,4% del trimestre precedente. Gli investitori continuano inoltre a temere che la Fed alzerà i tassi il prossimo mese.
Tra i singoli settori la peggiore performance l’hanno registrata i titoli del lusso. Burberry (GB0031743007) ha perso il 3,4%, Kering (FR0000121485) il 2,5%, LVMH (FR0000121014) il 2,7%, Richemont (CH0012731458) il 3,2% e Swatch (CH0012255151) il 2,8%.
Il nuovo calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. BP (GB0007980591) ha perso lo 0,8%, Repsol (ES0173516115) lo 0,7% e Total (FR0000120271) l’1,1%.
Deutsche Bank (DE0005140008) ha perso l’1,7%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo della rivale tedesca da „Buy“ a „Neutral“.
Syngenta (CH0011037469) ha guadagnato il 5,3%. Secondo indiscrezioni di stampa il gruppo svizzero sarebbe nel mirino di China National Chemical.