
Madrid ha perso l’1%, Francoforte lo 0,1% e Parigi lo 0,6%. I minerari sostengono Londra.
La maggior parte delle principali borse europee ha chiuso oggi in ribasso. L'IBEX a Madrid ha perso l’1%, il DAX a Francoforte lo 0,1% e il CAC40 a Parigi lo 0,6%. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,6%.
A pesare sulle borse del Vecchio Continente sono stati i timori legati al terrorismo islamico. La partita di calcio Germania-Olanda è stata ieri annullata a causa di una “minaccia concreta”. Oggi c’è stato un blitz della polizia francese contro un covo di terroristi a Saint-Denis, sobborgo a nord di Parigi.
Le vendite hanno colpito i settori maggiormente penalizzati dall’allarme terrorismo. Nel settore alberghiero AccorHotels (FR0000120404) ha perso l’1,1% e InterContinental Hotels (GB00B128LQ10) l’1,4%. Nel settore aereo IAG (ES0177542018) ha perso il 3,1% e Lufthansa (DE0008232125) l’1,3%. Carnival (GB0031215220), la maggiore compagnia di crociere al mondo, ha chiuso in ribasso dell’1,3%.
Air Liquide (FR0000120073) ha perso il 7,4%. Il produttore di gas industriali ha annunciato che acquisterà Airgas (US0093631028) per $10,3 miliardi.
I minerari hanno registrato una forte ripresa. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 4,3%, Glencore (JE00B4T3BW64) il 5% e Antofagasta (GB0000456144) il 5,8%.
Syngenta (CH0011037469) ha guadagnato il 3,3%. Il direttore operativo di Monsanto (US61166W1018) ha dichiarato che il gruppo statunitense potrebbe tentare ancora di acquistare il rivale svizzero.