La maggior parte delle principali borse europee ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, lo SMI a Zurigo lo 0,1% e il DAX a Francoforte lo 0,3%. L’IBEX a Madrid ha perso lo 0,6% e il CAC40 a Parigi lo 0,1%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,1%.
A sostenere le borse del Vecchio Continente è stata ancora una volta l’aspettativa di un ulteriore allentamento monetario. Mario Draghi ha dichiarato oggi che l’Eurotower è pronta a fare tutto il possibile per fare risalire rapidamente l’inflazione.
Volkswagen (DE0007664039) ha guadagnato il 2,5%. Il costruttore tedesco ha annunciato che taglierà il prossimo anno gli investimenti di €1 miliardo per fronteggiare i costi del “Dieselgate”.
Barclays (GB0031348658) ha perso il 3,5%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo della banca britannica da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Imperial Tobacco (GB0004544929) ha guadagnato l’1,8%. Secondo indiscrezioni di stampa British American Tobacco (GB0002875804) starebbe raccogliendo fondi per fare un’offerta sul gruppo rivale.
Il calo del prezzo del petrolio ha pesato sui petroliferi. BP (GB0007980591) ha perso l’1% e Total (FR0000120271) lo 0,7%.
ABN Amro (NL0011540547) ha registrato un positivo ritorno in borsa. Il titolo della banca olandese, nazionalizzata durante la crisi finanziaria, ha guadagnato il 3,4%.