
Francoforte ha perso lo 0,6%, Madrid lo 0,4% e Parigi lo 0,2%. Modesti rialzi per Londra e Zurigo.
La maggior parte delle principali borse europee ha chiuso oggi in ribasso. Il DAX a Francoforte ha perso lo 0,6%, l'IBEX a Madrid lo 0,4% e il CAC40 a Parigi lo 0,2%. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,3%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,3%.
Per le borse del Vecchio Continente si è trattato di una seduta di transizione. Molti investitori sono rimasti alla finestra in attesa dell’esito della riunione del consiglio direttivo della BCE, in programma domani.
La debolezza dei prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,2%, Glencore (JE00B4T3BW64) l’1% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,2%.
ArcelorMittal (LU0323134006) ha perso l’8,9%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del maggiore produttore al mondo di acciaio da “Buy” a “Neutral”.
Il settore aereo ha beneficiato del calo del prezzo del petrolio. Air France-KLM (FR0000031122) ha perso l’1,8% e IAG (ES0177542018) l’1,7%.
AstraZeneca (GB0009895292) ha guadagnato l’1,5%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo farmaceutico da “Underweight” ad “Overweight”.