
La BCE ha confermato i tassi di riferimento dello 0,05%. Riflettori puntati ora sulla conferenza stampa di Mario Draghi.
La BCE ha annunciato di aver deciso di lasciare i suoi tassi d'interesse fermi allo 0,05%. La decisione era scontata. Nel settembre dello scorso anno la BCE aveva tagliato i tassi di 10 punti base ad un nuovo minimo storico per la zona euro. L'Eurotower ha lasciato invariato, allo 0,30%, anche il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginali.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L’istituto di Francoforte ha invece tagliato il tasso praticato sui depositi custoditi per conto delle banche commerciali a -0,30%, da -0,20%.
I riflettori sono puntati ora sulla consueta conferenza stampa di Mario Draghi che segue la riunione del Consiglio Direttivo della BCE. I mercati scommettono che il presidente dell'Eurotower annuncerà un rafforzamento degli acquisti di asset.