La BCE ha annunciato di aver deciso di lasciare i suoi tassi d’interesse fermi allo 0,05%. La decisione era scontata. Nel settembre del 2014 la BCE aveva tagliato i tassi di 10 punti base ad un nuovo minimo storico per la zona euro.
I riflettori sono puntati ora sulla consueta conferenza stampa di Mario Draghi che segue la riunione del Consiglio Direttivo dell’Eurotower. Nonostante le turbolenze sui mercati finanziari non sono attese nuove misure di stimolo. L’istituto di Francoforte aveva già agito lo scorso mese estendendo il suo programma di acquisti di asset (QE) di sei mesi, ovvero al marzo del 2017. Il tasso praticato sui depositi custoditi per conto delle banche commerciali era stato inoltre tagliato a -0,30%, da -0,20%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!