Il superindice dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) è sceso a dicembre, rispetto a novembre, da 99,8 a 99,7 punti. L’organizzazione con sede a Parigi osserva che il suo indicatore riflette un trend di crescita stabile per l’intera regione, ma continua a segnalare prospettive miste per le maggiori economie.
Secondo l’OCSE, nella zona euro, ed in particolare in Italia e Germania, la crescita è stabile mentre l’outlook per la Francia indica un’espansione più robusta. Il superindice mostra invece per gli Stati Uniti ed il Regno Unito una crescita più moderata.
Per quanto riguarda i grandi Paesi emergenti, Brasile e Cina sono stabili, l’India si sta rafforzando, mentre la Russia sta rallentando.