Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rosso. Il CAC40 a Parigi ha perso lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,8%, lo SMI a Zurigo lo 0,4% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,5%. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,7%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,4%.
Dal fronte macroeconomico sono arrivati nuovi segnali negativi. L’indice ZEW relativo alla fiducia degli investitori istituzionali tedeschi è precipitato a febbraio a 1 punto. Il prezzo del petrolio ha inoltre frenato. L’Arabia Saudita e la Russia hanno raggiunto un accordo per congelare la produzione. La notizia ha deluso gli investitori che avevano scommesso su una riduzione dell’offerta. Tra i petroliferi Repsol (ES0173516115) ha perso il 2,2% e Transocean (KYG900781090) il 3,8%.
Standard Chartered (GB0004082847) ha perso il 5,3%. Investec ha tagliato il suo rating sul titolo della banca britannica da “Buy” a “Hold”.
Volkswagen (DE0007664039) ha perso l’1,6%. La quota di mercato del costruttore tedesco di auto è calata in Europa per il quinto mese di fila.
EdF (FR0010242511) ha guadagnato il 9,5%. L’utile adjusted del colosso elettrico francese ha superato nel 2015 le stime degli analisti.
Michelin (FR0000121261) ha guadagnato il 3,4%. Il produttore di pneumatici ha annunciato risultati migliori delle attese ed aumentato il suo dividendo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!