Le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in netto rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,4%, lo SMI a Zurigo l’1,1%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,6%, il CAC40 a Parigi l’1,6% e il DAX a Francoforte il 2%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dell’1,8%.
I timori relativi alla situazione della Cina si sono ridotti. Il governatore della Banca centrale cinese, Zhou Xiaochuan, ha dichiarato che l’istituto ha ancora spazio per allentare ulteriormente la politica monetaria. Ulteriori impulsi sono arrivati nel pomeriggio dagli Stati Uniti. Il PIL della prima economia mondiale è cresciuto nel quarto trimestre del 2015 più di quanto atteso dagli economisti.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 6,7% e Glencore (JE00B4T3BW64) l’8%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha guadagnato il 3,3% e Total (FR0000120271) il 2,4%.
BASF (DE0005151005) ha guadagnato il 3%. Il gruppo chimico ha aumentato il suo dividendo annuo più di quanto atteso dal mercato.
Royal Bank of Scotland (GB00B7T77214) ha perso il 7,1%. La banca britannica ha registrato nel 2015 l’ottava perdita annuale consecutiva.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!