
Durante l'intero 2015 l'economia elvetica è cresciuta dello 0,9%, dal +1,9% del 2014.
L'economia della Svizzera è cresciuta nel quarto trimestre del 2015 più delle attese. Il PIL è aumentato su base sequenziale dello 0,4%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,1%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il dato del trimestre precedente è stato rivisto al ribasso, da +0,0% a -0,1%.
La SECO (www.seco.admin.ch) indica in una nota che alla crescita dell'economia svizzera hanno contribuito negli ultimi mesi dello scorso anno i consumi delle economie domestiche e del settore pubblico. Gli investimenti nell’edilizia sono rimasti pressoché invariati, mentre sono diminuiti quelli in impianti e attrezzature. Il commercio estero è stato un fattore frenante.
Sul versante della produzione lo stimolo maggiore alla crescita del PIL nel quarto trimestre è stato dato dal settore manifatturiero (+1,9 %). Anche il valore aggiunto nel settore dell’edilizia ha registrato un’evoluzione positiva (+0,6 %), così come il settore dei trasporti e delle comunicazioni (+0,5 %). La crescita del PIL è stata invece rallentata dai settori del commercio (-0,6 %) e dai servizi di alloggio e ristorazione (-1,6 %).
Anche base annua il PIL della Svizzera è aumentato nel quarto trimestre dello 0,4%.
Durante l'intero 2015 l'economia elvetica è cresciuta dello 0,9%, dal +1,9% del 2014.