
Madrid ha guadagnato l’1,8%, Parigi lo 0,4%, Francoforte lo 0,6% e Zurigo l’1%. Forti acquisti su bancari e minerari.
Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. L'IBEX 35 a Madrid ha guadagnato l’1,8%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,6% e lo SMI a Zurigo l’1%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,9%.
Gli investitori scommettono che la BCE agirà ancora per sostenere la ripresa. In una lettera ad un membro del Parlamento europeo Mario Draghi ha scritto che nella riunione del suo consiglio direttivo in programma la prossima settimana l’Eurotower dovrà tenere conto dell’aumento dei rischi al ribasso per l’economia e l’inflazione.
Tra i bancari Deutsche Bank (DE0005140008) ha guadagnato il 5,1%, Société Générale (FR0000130809) il 4,2% e Banco Santander (ES0113900J37) il 5,6%. Benoit Coeure, membro del board della BCE, ha segnalato che l’istituto di Francoforte potrebbe prendere delle misure a favore delle banche.
I minerari hanno beneficiate dell’aumento dei prezzi dei metalli. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 6,7%, BHP Billiton (GB0000566504) il 5,1% e Glencore (JE00B4T3BW64) il 3,8%.
ITV (GB0033986497) ha perso il 3,5%. Il network commerciale britannico ha espresso prudenza sulle prospettive della raccolta pubblicitaria.
L'Oréal (FR0000120321) ha perso il 2%. Barclays ha tagliato il suo rating sul titolo del maggiore produttore al mondo di cosmetici da “Overweight” ad “Equal-weight”.