Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, lo SMI a Zurigo lo 0,4% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,5%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,8%.
Le borse del Vecchio Continente si sono rafforzate nel pomeriggio. Gli USA hanno creato lo scorso mese più posti di lavoro del previsto, il salario orario medio, un indicatore dell’inflazione, è però a sorpresa calato. La notizia ha incrementato la fiducia degli investitori nella prima economia mondiale ed ha allo stesso tempo rafforzato l’aspettativa che la Fed procederà cautamente con la stretta monetaria.
I minerari ed i petroliferi hanno brillato grazie al nuovo aumento dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato l’11,1%, BHP Billiton (GB0000566504) il 9,1% e Glencore (JE00B4T3BW64) l’11,9%. Nel settore petrolifero Technip (FR0000131708) ha guadagnato il 5,3% e Transocean (KYG900781090) il 20,2%.
Gemalto (NL0000400653) ha guadagnato il 9,1%. Il maggior produttore al mondo di carte SIM si attende per il 2016 un significativo miglioramento del suo margine lordo.
Siemens (DE0007236101) ha guadagnato il 2%. Goldman Sachs ha promosso il conglomerato tedesco da “Neutral” a “Buy”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!