Le borse europee chiudono in ribasso, minerari sotto pressione

Tutte le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,2%, lo SMI a Zurigo l’1,2%, il CAC40 a Parigi l’1,1%, il DAX a Francoforte l’1% e l’IBEX 35 a Madrid l’1,3%.

L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dell’1,2%.

Alcuni dei dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA hanno segnalato un rallentamento della prima economia mondiale. In particolare, il settore privato statunitense ha creato ad aprile solamente 156.000 posti di lavoro. A pesare sulle borse del Vecchio Continente sono state inoltre alcune notizie negative arrivate dal fronte societario.

Randgold Resources (US7523443098) ha perso l’11,7%. Il gruppo minerario ha annunciato che la sua produzione di metalli preziosi è calata lo scorso trimestre dell’11%.

BHP Billiton (GB0000566504) ha perso il 5,8%. Gli inquirenti brasiliani hanno depositato una causa civile contro il gruppo minerario ed il suo partner Vale (BRVALEACNPA3) e chiedono risarcimenti di 155 miliardi di real (circa €38 miliardi) per il disastro causato lo scorso novembre dal crollo di una diga di una loro miniera di ferro.

Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha perso l’1,6%. Il maggiore produttore mondiale di birra ha annunciato per il primo trimestre utili e ricavi inferiori alle stime degli analisti.

Deutsche Telekom (DE0005557508) ha perso il 2,1%. L’operatore telefonico tedesco ha registrato lo scorso trimestre un calo dei ricavi sull’importante mercato tedesco.

Sainsbury (GB00B019KW72) ha perso il 6,3%. L’operatore di supermercati ha registrato lo scorso esercizio un calo dell’utile ed ha avvertito che le condizioni di mercato rimarranno difficili.

Société Générale (FR0000130809) ha guadagnato l’1,7% dopo aver aumentato a sorpresa l’utile nei primi tre mesi del 2016.

Siemens (DE0007236101) ha guadagnato l’1,4%. Il conglomerato tedesco ha aumentato lo scorso trimestre l’utile dei settori industriali più di quanto atteso dagli analisti ed ha alzato il suo target di riduzione dei costi per il corrente esercizio.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.