Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rosso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,1%, il CAC40 a Parigi l’1%, il DAX a Francoforte l’1,3%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,7% e lo SMI a Zurigo lo 0,8%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dell’1%.
L’incertezza relativa allo stato di salute della congiuntura mondiale è oggi aumentata. I dati macroeconomici pubblicati oggi in Cina e Giappone sono stati peggiori del previsto. A pesare sono stati inoltre i persistenti timori legati al referendum sulla Brexit.
I minerari sono andati a picco. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 4,5%, BHP Billiton (GB0000566504) il 4,5% e Glencore (JE00B4T3BW64) il 5,3%.
Remy Cointreau (FR0000130395) ha perso il 3,3%. Il produttore di alcolici ha espresso prudenza sulle sue vendite durante il prossimo anno fiscale.
Sky (GB0001411924) ha guadagnato il 2,9%. L’operatore televisivo si aggiudicato il monopolio sulla Bundesliga tedesca in Germania fino al 2021.
Credit Suisse (CH0012138530) ha perso il 2,7%. Barclays ha tagliato il suo rating sul titolo della banca svizzera da “Overweight” ad “Equal-weight”.