Tutte le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in forte ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso il 2,6%, il CAC40 a Parigi il 3%, il DAX a Francoforte il 3%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,8% e lo SMI a Zurigo il 2%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso del 2,8%.
La volatilità è stata elevata. I mercati restano sotto shock a causa dell’esito del referendum sulla Brexit che ha visto prevalere, a sorpresa, il fronte del “Leave”. La sterlina è scesa oggi sotto 1,32 dollari per la prima volta da 31 anni. Bank of America e Goldman Sachs si attendono che il Regno Unito entrerà in un periodo di recessione.
Madrid ha potuto limitare le perdite grazie alla vittoria elettorale dei popolari di Mariano Rajoy.
Sui bancari si è abbattuta una nuova pioggia di vendite. Barclays (GB0031348658) ha perso il 17,4%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 6,2%, Société Générale (FR0000130809) l’8,4%, Banco Santander (ES0113900J37) il 2,5% e Credit Suisse (CH0012138530) il 9,2%.
easyJet (GB000164199) ha perso il 22,3%. La compagnia aerea ha lanciato un profit warning. Tra gli altri titoli del settore Air France-KLM (FR0000031122) ha perso il 6,8%, IAG (ES0177542018) il 15,9% e Lufthansa (DE0008232125) l’8,3%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!