
Londra ha guadagnato il 2,2%, Francoforte l’1,4%, Zurigo l’1,9%, Madrid l’1,7% e Parigi il 2,3%. Tra i singoli settori hanno svettato le utilities.
Le principali borse europee hanno chiuso oggi in denaro. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato il 2,2%, il DAX a Francoforte l’1,4%, lo SMI a Zurigo l’1,9%, l'IBEX 35 a Madrid l’1,7% e il CAC40 a Parigi il 2,3%.
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito del 2,1%.
Gli Stati Uniti hanno creato ad agosto meno posti di lavoro del previsto. A seguito della notizia le borse del Vecchio Continente hanno accelerato al rialzo. Gli investitori scommettono che la Fed rinvierà il rialzo dei tassi.
Tra i singoli settori la migliore performance l’hanno registrata le utilities. E.ON (DE000ENAG999) ha guadagnato il 3,8%, Engie (FR0010208488) il 2,8% e RWE (DE0007037129) il 5,6%.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,5% e BHP Billiton (GB0000566504) il 2,1%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha guadagnato il 2,9% e Total (FR0000120271) il 3,4%.
AccorHotels (FR0000120404) ha guadagnato il 3,8%. Barclays ha alzato il suo rating sull’operatore di alberghi da “Equal-weight” ad “Overweight”.
Adidas (DE0005003404) ha perso l’1,6%. HSBC ha tagliato il suo rating sul gruppo di abbigliamento sportivo da “Buy” a “Hold”.
