La BCE agirà ancora, è solo questione di tempo

Dopo un’estate relativamente tranquilla, la BCE ha deciso ieri di mantenere i tassi d’interesse invariati allo 0%. Inoltre, l’Eurotower non ha annunciato l’estensione della durata del proprio programma di quantitative easing, sorprendendo i mercati, dato che in molti si aspettavano un’estensione del programma di acquisto degli asset oltre la data di fine prevista per marzo 2017.

Da un punto di vista macroeconomico, i dati economici europei si sono dimostrati resilienti rispetto alla decisione del Regno Unito di lasciare l’UE. Crescita e inflazione sono rimaste in linea con le previsioni della BCE, per cui il Consiglio Direttivo ha probabilmente ritenuto di avere ancora tempo per valutare i prossimi dati economici e l’impatto del programma di quantitative easing.

Tuttavia, nonostante la resilienza dell’economia europea consenta di concedersi un minimo di tranquillità, crediamo che prima della fine del 2016 ci sarà un’espansione programma di acquisto asset. Con un’inflazione annua dello 0,2% nel mese di agosto, l’economia europea rimane pericolosamente vicina alla deflazione. Inoltre, i mercati sono scettici rispetto a un ritorno dell’inflazione nell’Eurozona vicino al target alla fine del proprio orizzonte di previsione. Sul fronte della crescita, la decisione del Regno Unito di invocare l’articolo 50 del Trattato di Lisbona agirà come un fattore avverso alla crescita economica, intaccando nel breve termine la fiducia di imprese e consumatori. Al fine di sostenere l’economia dell’area Euro, la BCE sarà forzata ad adottare una posizione di politica monetaria ancora più morbida.

Fortunatamente, ci sono una serie di azioni a disposizione della BCE, tra cui l’estensione e l’ampliamento della durata degli acquisti di asset, cambiando i termini del programma di acquisto asset al fine di prevenire qualsiasi problema di scarsità di asset acquistabili, e anche il taglio dei tassi in territorio negativo. Dal nostro punto di vista, il tema di ulteriori stimoli monetari è solo questione di tempo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.