
Madrid ha perso lo 0,3%, Francoforte lo 0,1%, Parigi lo 0,4% e Zurigo lo 0,2%. Scendono i petroliferi. In ripresa i minerari.
Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi negative. L'IBEX 35 a Madrid ha perso lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,2%. Per Francoforte, Parigi e Zurigo si è trattato della quinta seduta negativa di fila. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato controtendenza lo 0,1%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,3%.
Dal fronte macroeconomico sono arrivati nuovi segnali negativi. La produzione industriale dell’Eurozona è calata a luglio più di quanto atteso dagli economisti. Sulle borse ha continuato inoltre a pesare l’incertezza legata alla politica monetaria della Fed.
Le vendite hanno colpito soprattutto il settore del lusso. Richemont (CH0012731458) ha perso il 3,9%. Il maggiore produttore al mondo di gioielli ha avvertito di attendersi per il primo semestre del corrente esercizio un calo dell’utile operativo di circa il 45%. Hermès (FR0000052292) ha perso l’8,8%. Il gruppo francese ha tagliato i suoi target di vendite per il medio termine.
Bayer (DE0005752000) ha guadagnato lo 0,3%. Il gruppo tedesco ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare Monsanto (US61166W1018) per $128 per azione in contanti.
I minerari hanno beneficiato della ripresa dei prezzi dei metalli. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,5% e BHP Billiton (GB0000566504) l’1,4%.
Il nuovo calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. BP (GB0007980591) ha perso lo 0,7% e Total (FR0000120271) l’1,3%.