Le principali borse europee hanno chiuso oggi miste. Il DAX a Francoforte ha guadagnato l’1% e il CAC40 a Parigi lo 0,1%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,3%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,4%.
Le borse europee del Vecchio Continente hanno registrato una forte ripresa nelle ultime ore di contrattazione. Secondo quanto scrive l’agenzia stampa AFP Deutsche Bank (DE0005140008) sarebbe vicina ad accordarsi con il Dipartimento di Giustizia degli USA su una multa di $5,4 miliardi. Si tratta di una somma decisamente inferiore ai $14 miliardi proposti dalle autorità.
Deutsche Bank è rimbalzata ed ha chiuso in rialzo del 6,4%. In precedenza il titolo era arrivato a perdere fino al 9% dopo che ieri “Bloomberg” aveva riportato che alcuni hedge fund avevano deciso di ritirare liquidità dalla banca tedesca a causa dell’incertezza sul suo futuro. La notizia aveva causato gravi tensioni sui mercati finanziari.
Tra gli altri bancari Royal Bank of Scotland (GB00B7T77214) ha guadagnato l’1%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1% e UBS (CH0024899483) l’1,5%.
Banco Santander (ES0113900J37) ha chiuso stabile. La banca spagnola ha tagliato il suo target di redditività per il 2018.
La debolezza dei prezzi dei metalli ha fatto scattare delle prese di beneficio sui minerari. Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,3% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,3%.
Telefónica (ES0178430E18) ha perso il 4%. Il gruppo telefonico ha rinunciato alla IPO della sua unità delle infrastrutture Telxius a causa della debole domanda da parte degli investitori.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!