Prezzo rame sotto pressione, pesano dati Cina e dollaro

Il prezzo del rame si trova oggi sotto pressione dopo che dai dati relativi al commercio estero della Cina è emerso un forte calo delle importazioni del metallo rosso. Il future a tre mesi scende al LME (London Metal Exchange) dello 0,8% a $4.775 per tonnellata.

Le importazioni cinesi di rame sono calate a settembre su anno del 26,1% a 340.000 tonnellate. Si tratta del più basso livello dal febbraio del 2015. Rispetto al mese precedente le importazioni sono scese di 10.000 tonnellate. Allo stesso tempo la produzione cinese del metallo è balzata ad agosto del 12,4%.

“Ci aspettiamo che il maggiore catalizzatore ribassista per il rame sarà nei prossimi 3-6 mesi l’accelerazione dell’eccesso di offerta, ma siamo consapevoli che stiamo entrando in un periodo stagionalmente debole per la domanda in cui le scorte tendono a crescere ed i prezzi sono spesso sotto pressione”, ha osservato Goldman Sachs in una nota.

A pesare sul rame è anche l’apprezzamento del dollaro. Il biglietto verde beneficia dell’aspettativa di una stretta monetaria negli Stati Uniti. Dalle minute dell’ultima riunione del FOMC (Federal Open Market Committee), il comitato esecutivo della Fed, è emerso ieri che diversi suoi membri votanti ritenevano lo scorso 21 settembre che fosse necessario alzare i tassi “relativamente presto”.

Se il dollaro si rafforza le materie prime denominate nella valuta statunitense, come il rame, diventano meno appetibili per chi possiede altre divise.

Il governo del Cile, il maggiore produttore mondiale di rame, si attende intanto che i prezzi del metallo inizieranno a risalire nel 2019. “I mesi più difficili sono stati nel primo semestre del 2016; il 2017 sarà poco differente, i prezzi inizieranno a salire a partire dal 2019”, ha dichiarato il vice ministro dell’Industria Mineraria, Ignacio Moreno. “Non c’è stata una ripresa significativa della domanda in Cina, né un importante cambiamento strutturale nel mercato del rame”, ha aggiunto.

Nel suo ultimo rapporto trimestrale l’agenzia cilena del rame ha confermato di attendersi per quest’anno un prezzo di $2,15 per libra e per il 2017 di $2,20 per libra. Il future sul rame ha chiuso ieri al Comex a 2,177 per libra.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.