Prezzo rame: La serie positiva sale a sette sedute, massimi da tre mesi

Il prezzo del rame chiuso oggi a Londra per la settima seduta di fila in rialzo. Il future a tre mesi ha guadagnato al LME (London Metal Exchange) l’1,4% a $4.919 per tonnellata. Si tratta del più alto livello da tre mesi. Gli indici relativi all’attività manifatturiera cinese sono saliti ad ottobre ai massimi livelli da più di due anni. La notizia ha incrementato l’aspettativa di un miglioramento dei fondamentali per il rame. La Cina è infatti il maggiore consumatore mondiale del metallo rosso.

A spingere gli acquisti al LME è stato inoltre il forte indebolimento del dollaro. Il Dollar Index è precipitato ai minimi da circa da due settimane dopo che un sondaggio ha segnalato una possibile vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali. Se il dollaro si indebolisce le materie prime denominate nella valuta statunitense, come i metalli di base, diventano più appetibili per chi possiede altre divise.

Il prezzo dello zinco ha aggiornato i massimi dall’agosto del 2011. Il metallo ha chiuso in rialzo dello 0,3% a $2.465 per tonnellata. Ieri lo zinco era balzato del 2,5% dopo che Glencore (JE00B4T3BW64) aveva annunciato la chiusura della sua miniera di Black Star in Australia.

L’alluminio si è apprezzato dello 0,5% a $1.725 per tonnellata. Nel corso della seduta il metallo è salito fino a $1.740,25, ovvero ai massimi dal luglio del 2015.

È continuato anche il rally dello stagno. Il future a tre mesi ha chiuso in rialzo dello 0,7% a $20.850 per tonnellata. Si tratta del più alto livello dal settembre del 2014. Lo stagno beneficia dei timori legati ad una carenza di offerta sul mercato dopo che le scorte nei magazzini del LME sono scivolate ai minimi da 12 anni.

Tra gli altri metalli di base, il nichel ha perso lo 0,7% a $10.410, il piombo è rimasto sostanzialmente invariato a $2.070.

I maggiori titoli minerari hanno chiuso oggi contrastati al London Stock Exchange (LSE). Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso lo 0,7%, BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,9% e Glencore (JE00B4T3BW64) l’1,4%. Antofagasta (GB0000456144) ha guadagnato l’1,8% e Rio Tinto (GB0007188757) lo 0,2%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.