L’ufficio federale di statistica Destatis ha comunicato oggi che in base alla sua stima preliminare il PIL della Germania è aumentato nel terzo trimestre del 2016 dello 0,2%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,3%.
Nel secondo trimestre il PIL della Germania era cresciuto dello 0,4% e nel primo dello 0,7%.
L’economia tedesca è stata sostenuta nel terzo trimestre soprattutto dal consumo da parte dei privati e dello stato. Gli investimenti nelle costruzioni sono cresciuti, mentre quelli in infrastrutture industriali, come i macchinari, hanno registrato un calo. Il commercio estero ha frenato la crescita, perché le esportazioni sono calate mentre le importazioni sono aumentate leggermente.
Su base annua l’economia tedesca è cresciuta nel terzo trimestre dell’1,7%, contro il +1,8% atteso dagli esperti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!