
La produzione media giornaliera di alluminio è scesa ad ottobre a 160.800 tonnellate.
Dopo aver raggiunto a settembre un livello record la produzione media giornaliera di alluminio ha rallentato ad ottobre, a seguito del calo delle capacità in Cina, il maggiore produttore mondiale del metallo. È quanto emerge dall’ultimo rapporto mensile dell’IAI (International Aluminium Institute).

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La produzione media giornaliera di alluminio è scesa ad ottobre a livello globale a 160.800 tonnellate, dalle 164.600 tonnellate di settembre. Nell’ottobre del 2015 la produzione media giornaliera di alluminio era stata pari a 160.800 tonnellate.
La produzione totale di alluminio primario si è attestata lo scorso mese a circa 4,98 milioni di tonnellate, in aumento dell’1% rispetto a settembre e dell’1,6% rispetto all’ottobre del 2015. La sola produzione cinese ha ammontato a circa 2,72 milioni di tonnellate, in calo dello 0,9%, ma in aumento dell’1,9% su anno.
Nel mese di ottobre la quotazione dell’alluminio è salita al LME (London Metal Exchange), rispetto a settembre, del 3,7% chiudendo il mese a $1.735 per tonnellata. Ieri il future a tre mesi ha chiuso a $1.722 per tonnellata.