Metalli di base: Pioggia di vendite dopo il rally, prezzo rame -3%

Dopo sei sedute positive di fila, il prezzo del rame ha chiuso oggi al LME (London Metal Exchange) in forte flessione. Il future a tre mesi ha perso il 3% a $5.705 per tonnellata.

Il crollo del prezzo del petrolio ha avuto oggi un impatto negativo sull’intero mercato delle materie prime. Gli investitori temono che l’OPEC non riuscirà a trovare un accordo per limitare la sua offerta di greggio (Prezzo petrolio a picco, l’Iran si rifiuta di tagliare la sua produzione).

A pesare sui prezzi dei metalli è stato inoltre l’aumento della quotazione del dollaro. Il Dollar Index è salito oggi fino a 101,64 punti, dai 101,16 punti di ieri. Un dollaro più forte è un fattore negativo per i metalli, che sono denominati nel biglietto verde, perché li rende più cari per chi possiede altre divise.

In questo contesto molti investitori che volevano partecipare al recente rally sono stati costretti a chiudere le loro posizioni. Ciò ha incrementato la spirale ribassista. Il piombo, che ieri aveva chiuso ai massimi da più di cinque anni, ha perso il 6,7% a $2.354 per tonnellata. Si è trattato per il metallo della peggiore seduta dal 2011. Nonostante l’odierno crollo il piombo si è apprezzato a novembre di quasi il 15%.

Lo zinco, che ieri aveva toccato i massimi dall’ottobre del 2007, ha chiuso in calo del 6,6% a $2.710 per tonnellata. Era da sei anni che il prezzo del metallo utilizzato nella galvanizzazione dell’acciaio non registrava un tale calo in una sola seduta.

Tra gli altri metalli industriali, l’alluminio ha perso oggi al LME l’1,5% a $1.721, il nichel il 4,7% a $11.085 e lo stagno il 2,3% a $20.575.

Tutti i principali titoli minerari hanno chiuso oggi al London Stock Exchange (LSE) in forte ribasso. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,6%, Antofagasta (GB0000456144) il 3,9%, BHP Billiton (GB0000566504) il 3%, Glencore (JE00B4T3BW64) l’1,3% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.