L’espansione economica prosegue e si rafforza nell’area dell’euro. Lo afferma la BCE nel suo primo bollettino economico per il 2017.
L’Eurotower indica che la ripresa è trainata principalmente dalla domanda interna. “La trasmissione delle misure di politica monetaria della BCE sostiene la domanda interna e facilita il processo di riduzione della leva finanziaria in atto”, si legge nel documento.
“Le condizioni finanziarie molto favorevoli e il miglioramento della redditività delle imprese continuano a promuovere la ripresa degli investimenti. In aggiunta, i durevoli incrementi dell’occupazione, che beneficiano anche delle passate riforme strutturali, forniscono sostegno ai consumi privati attraverso l’aumento del reddito disponibile reale delle famiglie”, aggiunge la BCE.
Tuttavia, avverte la BCE, la crescita economica dell’area dell’euro sarebbe frenata dalla lenta attuazione delle riforme strutturali e dagli ulteriori aggiustamenti dei bilanci in diversi settori. I rischi per le prospettive di crescita nell’area restano orientati al ribasso e sono connessi principalmente a fattori mondiali.
La BCE osserva che la recente accelerazione dell’inflazione riflette soprattutto un forte incremento sui dodici mesi della componente relativa ai beni energetici, mentre non vi sono ancora segnali convincenti di una tendenza al rialzo dell’inflazione di fondo.
In questo contesto la BCE continua ad attendersi che i tassi di interesse si manterranno su un livello pari o inferiore a quello attuale per un prolungato periodo di tempo e ben oltre l’orizzonte degli acquisti netti di attività.
L’istituto di Francoforte indica inoltre che se le prospettive diverranno meno favorevoli o se le condizioni finanziarie risulteranno incoerenti con ulteriori progressi verso un aggiustamento durevole del profilo dell’inflazione, è pronto a incrementare il programma di acquisto di attività in termini di entità e/o durata.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!