L’ufficio federale di statistica Destatis ha comunicato oggi che in base alla sua stima preliminare il PIL della Germania è aumentato nel quarto trimestre del 2016 dello 0,4%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,5%.
Nel terzo trimestre il PIL della Germania era cresciuto dello 0,1% e nel secondo dello 0,5%.
L’economia tedesca è stata sostenuta negli ultimi tre mesi dello scorso anno dal consumo. Mentre lo stato ha aumentato significativamente le sue spese, i consumi da parte dei privati sono cresciuti solo leggermente. Inoltre è stato investito maggiormente nel settore delle costruzioni. La crescita è stata invece frenata dal commercio estero, perché le importazioni sono aumentate molto più delle esportazioni.
Su base annua l’economia tedesca è cresciuta nel quarto trimestre dell’1,7%, contro il +1,8% atteso dagli esperti.