Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,2% e il CAC40 a Parigi lo 0,1%. l’IBEX 35 a Madrid ha guadagnato lo 0,1%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,2%.
Le borse del Vecchio Continente si sono indebolite nel pomeriggio a causa del negativo andamento di Wall Street. In assenza di dati macroeconomici, a muovere il mercato sono stati i molti risultati societari.
Barclays (GB0031348658) ha perso il 2,6%. La banca britannica ha annunciato per il quarto trimestre un utile inferiore alle stime degli analisti.
Swiss Re (CH0012332372) ha perso l’1,6%. L’utile netto del gruppo assicurativo è calato lo scorso anno a $3,46 miliardi. Gli analisti avevano previsto $3,72 miliardi.
Veolia (FR0000124141) ha perso il 5,8%. Il leader mondiale dell’ambiente ha posticipato il suo obiettivo di Ebitda di un anno.
Telefónica (ES0178430E18) ha guadagnato l’1,8%. L’operatore telefonico spagnolo è tornato all’utile nel quarto trimestre del 2016.
Bouygues (FR0000120503) ha guadagnato il 4,1%. Il conglomerato ha annunciato per il 2016 un utile operativo e ricavi superiori alle previsioni degli analisti.
Il calo dei prezzi dei metalli ha penalizzato anche oggi i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 3% e BHP Billiton (GB0000566504) il 2,7%. I petroliferi hanno invece registrato una ripresa sulla scia del prezzo del petrolio. BP (GB0007980591) ha guadagnato lo 0,6% e Repsol (ES0173516115) l’1,4%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!