Sondaggi elettorali francesi offrono supporto all’euro

L’euro ha aperto l’attuale settimana consolidando i guadagni post-FOMC. E il merito di questo trend è probabilmente riconducibile anche al sentiment positivo che è stato determinato dalla pubblicazione di un nuovo sondaggio francese, condotto dopo il primo importante dibattito televisivo tra i candidati all’Eliseo, dal quale la maggior parte degli analisti afferma che a vincere sia stato Macron.

E di fatti, il sondaggio dà infatti proprio Macron in testa come candidato più convincente con il 29 per cento delle preferenze, davanti a Melechon con il 20 per cento. Quella che alla vigilia del dibattito sembrava essere la favorita, Le Pen, si attesta invece in terza posizione con il 19 per cento, la stessa quota di Fillon. Cede invece terreno Hamon, evidentemente più in crisi con l’11 per cento. Non è d’altronde un caso che il gradimento decrescente per il fronte euroscettico di Le Pen abbia rappresentato un fattore di significativo supporto per l’euro e, a questo punto, riteniamo che se il trend dovesse consolidarsi, e gli spunti macro dall’area euro dovessero rimanere positivi, il cambio potrebbe rafforzarsi ulteriormente in favore dell’euro.

Tra gli altri eventi delle ultime ore, registriamo infine anche i primi discorsi post-FOMC di alcuni membri della Federal Reserve come Evans, Kashkari (unico membro FOMC votante ad aver dissentito al rialzo dei tassi nell’ultima riunione del Comitato di politica monetaria a marzo) e Harker. Tutti e tre, pur con diverse parole e diversi intenti, hanno sostanzialmente confermato la presenza di un consenso intorno allo scenario di tre rialzi complessivi per quest’anno, ma hanno altresì ribadito che la decisione finale non potrà prescindere dalla politica fiscale, della quale però non si avranno particolari novità fino all’inizio dell’estate, quando finalmente dovrebbe arrivare un primo provvedimento utile per poter avviare le discussioni legislative.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.