Petrolio, la Norvegia programma l’uscita dal settore

La Norvegia ha intenzione di abbandonare il petrolio. Certo, non oggi, ma la strada sembra comunque essere tracciata, e a sancire la scelta di uscire dal comparto è la stessa premier Erna Solberg, che ha candidamente affermato che il Paese non può vivere per sempre di rendita grazie al petrolio. Di qui, la volontà di abbandonare gradualmente il petrolio come fonte principale dei profitti del proprio fondo governativo, a beneficio di altri settori esterni all’economia petrolifera, come quello eco-energetico.

In attesa di comprendere in che modo si realizzare l’exit dal petrolio, al momento le trivellazioni marine contano per circa il 15 per cento del prodotto interno lordo norvegese e, dati alla mano, la sostituzione di un simile contributo non sarà affatto semplice e tempestivo. È tuttavia vero che già ora lo stesso fondo sovrano sta disinvestendo dal petrolio, in linea con il proprio ambizioso obiettivo di giungere – entro il 2025 o il 2030 – a un’economia an eutralità di emissioni, ovvero con emissioni compensate da scelte ecologiche.

Sanciti tali obiettivi, rimarrà da comprendere in che modo la Norvegia potrà porre in essere i giusti tasselli per poter arrivare ai propri ambiziosi obiettivi. Tra il lungo addio al petrolio e i tagli alle tasse per 2,5 miliardi di euro senza però toccare la politica del welfare, la nuova strategia norvegese sembra puntare dritto verso la reindustrializzazione, anche a discapito di un rallentamento della crescita economica, che già è stata rivista al ribasso dall’1,7 per cento all’1,6 per cento, la metà di quanto sta facendo la Svezia, la cui economia è tuttavia molto differente – puntando principalmente sull’export industriale.

Tra le altre determinanti che potrebbero condizionare l’economia norvegese, anche l’andamento di forza della propria valuta nazionale, che con la riconversione potrebbe trarre giovamento, in termini di apprezzamento (esattamente il contrario di quanto avvenuto negli ultimi anni, di evidente debolezza della corona).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.