Il mese di aprile, soprattutto per quello che riguarda il mercato italiano, è sempre stato caratterizzato da volumi ristretti a causa anche delle festività pasquali. Quest’anno, a causa dell’assenza di spunti significativi, il trend degli indici azionari italiani, potrebbe essere ancora più prudente rispetto al passato. Il rally che il Ftse Mib ha messo a segno a partire dalla settimana dell’elezione di Trump, unito all’assenza di grandi temi sul fronte societario, infatti, potrebbe spingere gli investitori a prendersi una pausa. Questa tendenza, se andiamo a guardare a quello che è l’andamento della borsa di Milano nelle prime sedute di aprile, è già confermata dai risultati di chiusura.
L’andamento timido che si prospetta per tutto il mese a Piazza Affari, può essere l’occasione per allargare l’orizzonte a tutto il mercato europeo. Investire in azioni europee, infatti, è sempre stato un buon modo per allentare le spesso rigide maglie delle dinamiche dell’azionariato italiano. Se ci spostiamo alle borse europee, però, è necessario adottare un surplus di attenzione. Comprare azioni europee, infatti, è semplice ma è difficile capire su quali titoli investire.
Proprio per ovviare a questo limite, è sempre consigliabile seguire quelli che sono i consigli degli analisti. La maggior parte dei broker e delle banche d’affari, infatti, è solita pubblicare delle note sui titoli da comprare e sulle azioni da vendere.
Se siete interessati a capire su quali azioni europee investire nelle prossime settimane, la recente analisi di SocGen è certamente di aiuto.
Il report redatto da SocGen è da tenere in debita considerazione alla luce propria dalla firma in calca alla nota. Ad indicare quali azioni europee sono da comprare, infatti, sono proprio esperti francesi perfettamente consapevoli che le imminenti elezioni in Francia potrebbero influenzare in modo molto forte l’andamento dell’azionariato europee. Non è quindi un caso se gli stessi analisti di SocGen affermino che la possibile vittoria della Le Pen alle presidenziali francesi potrebbe introdurre non pochi elementi di nervosismo.
Fatta questa premessa, quali sono le azioni da comprare oggi? I suggerimenti di SocGen sono cinque:
- Asos: SocGen ha alzato il prezzo obiettivo a 8270 pence. Si tratta di un valore che implica un rialzo di oltre il 38% rispetto alle quotazioni attuali. Da sottolineare che le azioni Asos hanno segnato una progressione del 20% sul listino di Londra a partire dal nuovo anno
- Klepierre: SocGen ha fissato un target price a 47 euro per il titolo. Si tratta di un valore che implica un rialzo del 28% rispetto alle quotazioni attuali. Nell’ultimo anno il prezzo delle azioni Klepierre ha segnato un rialzo del 13% sul listino di Parigi.
- Anglo American: Target price a 1550 pence sul colosso inglese. Si tratta di un valore che implica un rialzo del 26% rispetto alle quotazioni attuali. Molto forte l’andamento del titolo Anglo American nell’ultimo anno. Il prezzo delle aziono è aumentato del 126%
- Fraport: Target price a 77 euro per il gruppo tedesco. Si tratta di un valore che implica un rialzo del 16% rispetto alle quotazioni attuali. Il rating è buy quindi SocGen invita a comprare azioni Fraport
- Arcelor Mittal: Target price a 9,21 euro per il colosso tedesco dell’acciaio. Complici anche le buone prospettive del settore di riferimento, il consiglio di SocGen è quello di comprare azioni Arcelor Mittal.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!