Previsioni euro, cresce l’attesa per la prossima settimana

Nel generalizzato recupero del dollaro statunitense avvenuto ieri, l’euro ha reagito facendo marcia indietro verso quota 1,06 EUR/USD. Non dovrebbe stupire un eventuale ulteriore calo delle quotazioni della valuta unica europea, che potrebbe rimanere anche per qualche giorno all’interno del corridoio 1,05-1,06 EUR/USD che, tuttavia, difficilmente sarà sfondato al ribasso: il sostegno a quota 1,05 EUR/USD riteniamo infatti possa essere piuttosto forte, e non ci attendiamo progressioni in diminuzione stabile sotto questi livelli, peraltro coerenti con quello che è l’attuale quadro macro dell’area euro, dove la ripresa si va consolidando ma in maniera molto graduale, e dove l’inflazione – pur dando evidenti segnali di risalita – si mantiene ancora piuttosto lenta e non costante.

Peraltro, lo scenario brevemente tracciato sopra dovrebbe confermarsi anche nel corso della prossima settimana sulla scia dei dati di inflazione di marzo (stima finale) di mercoledì e dai PMI di aprile di venerdì: un mix di dati che – salvo sorprese non pronosticabili – dovrebbe dare ragione all’approccio cauto della Banca Centrale Europea, che da una parte si prepara si a porre a termine la fase espansiva (lo scenario centrale prevede un simile intervento tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018), ma dall’altra parte, sul breve periodo, preferisce sottolineare che non ci sono ancora le condizioni per modificare la guidance di politica monetaria e, soprattutto, sui tassi.

Da non sottovalutare – sempre in merito alle pressioni che l’euro potrebbe subire nel corso dei prossimi giorni, il fatto che la settimana a venire sarà quella del conto alla rovescia per il primo turno delle presidenziali francesi, in programma il 23 aprile. Lo schieramento della Le Pen è ancora favorito dai sondaggi, ma questo non significa che possa avere la meglio, considerato che il meccanismo a doppio turno non la favorisce, e che i francesi potrebbero scegliere, al ballottaggio, un candidato più “tradizionale”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.