Investire in azioni petrolifere: dopo aumento quotazione petrolio, quali titoli comprare?

Quali azioni petrolifere conviene comprare a seguito dell’aumento della quotazione del petrolio? E’ questa la domanda alla base di un report degli analisti di Societe Generale tutto incentrato sulle prospettive dei titoli del comparto oil.

Secondo gli esperti francesi, il movimento rialzista della quotazione del brent ha riaperto il dibattito sui titoli migliori del comparto oil. Le azioni finite sotto esame nel report di SogGen sono sette tra cui anche l’italiana Eni

In pratica il report di SocGen è utilissimo proprio perchè fa piena luce sulle ripercussioni che l’aumento della quotazione del petrolio potrebbe generare sull’andamento in Borsa delle sette big del settore. Proprio per questo motivo, l’analisi di SocGen è utile tanto a chi ha scelto di comprare azioni in modo diretto quanto a chi preferisce investire in azioni con il trading di Cfd. 

Secondo SocGen i sette titoli che potrebbero subire ripercussioni a seguito dell’aumento del prezzo del petrolio sono: 

  • BP: sul colosso petroliferp inglese, SocGen vanta un rating buy e un target price a quota 580 pence. Gli esperti ricordano che il rendimento della cedola di BP è pari al 6,8% sia sull’esercizio 2016 che sull’esercizio 2017
  • Eni: rating hold (ossia mantenere) e prezzo obiettivo a 14,5 euro per il colosso italiano alla cui guida è stato confermato proprio ieri l’attuale ad Descalzi. SoGen ricorda che Eni ha un dividend yield del 5,2% negli esercizi 2016 e 2017
  • Shell: rating hold e target price a 2450 pence per quello che è ritenuto come uno dei colossi mondiali del greggio. SogGen ricorda che Shell ha un rendimento della cedola pari al 6,8% sia in relazione all’esercizio 2016 che in relazione al 2017
  • Statoil: per gli analisti di SogGen, le azioni Statoil sono da comprare. Il target price sul titolo novergese è fissato a 172 corone. Il dividend yield di Statoil è del 5% sia sull’esercizio 2016 che sull’esercizio 2017
  • Total: rating buy e target price a 55 euro per il colosso francese del petrolio. Secondo Sociene Generale, quindi, il titolo Total è da comprare. Nel report gli esperti ricordano che il rendimento della cedola di Total è pari al 5,1% sia sull’esercizio 2016 che sull’esercizio 2017
  • Galp: rating hold e target price a 13,9 euro per la compagnia petrolifera del Portogallo. Gli esperti di SocGen, come nel caso di Eni, non vanno oltre la semplice conferma di consiglio di “mantnere” in portafoglio. SoGen ricorda che il rendimento del dividendo di Galp è del 3,4% sia sul 2016 che sul 2017
  • Omh: rating buy e target price a 38,4 euro per la compagnia austriaca. Secondo Societe Generale, quindi, le azioni Omh sono da comprare. Il titolo del colosso austriaco tratta a premio rispetto ai competitor europei. Il rendimento del dividendo di Omh è del 3,4% sia in relazione all’esercizio 2016 che per quanto riguarda l’esercizio 2017. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.