Euro / Dollaro, valuta unica scalda i motori per prossimo rialzo

È probabilmente troppo presto per poterlo affermare con un ottica di brevissimo termine, ma nei prossimi mesi è molto probabile che la valuta unica europea possa avviare i motori di una strada di graduale ritorno su posizioni di maggiore forza nei confronti del dollaro statunitense.

Già ora, peraltro, i mercati hanno digerito e incorporato nei propri comportamenti l’avvenuto superamento dell’urgenza di un intervento attivo da parte della BCE in termini espansivi: un chiaro segnale di come in futuro la politica monetaria dell’istituto di Mario Draghi sarà più restrittivo, dipingendo così un quadro che più che prima che poi andrà a favorire il recupero del cambio EUR/USD verso quota 1,10 (una soglia che molti analisti ritengono che possa essere conseguita entro l’inizio del 2018).

Sul breve termine, bisognerà tuttavia dare un attento sguardo a quel che potrebbe accadere nella politica interna ed estera degli USA, oramai perno della bilancia geopolitica globale. Per il momento, si noti come l’attacco USA in Siria e le tensioni con la Corea del Nord non abbiano stravolto il quadro del dollaro, che seppur oggetto di maggiore volatilità non è comunque retrocesso come qualcuno temeva. Che sia figlio di una resilienza migliore delle attese o del fatto che il mercato non crede all’escalation di tensione, sarà il tempo a dircelo.

Occhi aperti infine alle prossime mosse della Fed. Le possibilità che il comitato di politica monetaria della banca federale possa ritoccare i tassi al rialzi nella prossima riunione di maggio ci sembrano molto basse, e il Beige Book in pubblicazione a metà settimana dovrebbe confermarlo. Superato lo scoglio di maggio, bisognerà prestare cautela alle pubblicazioni dei dati macro e dei discorsi dei membri Fed, che potrebbero fornire qualche utile indicazione sul possibile rialzo tassi di giugno, che per il momento sembra costituire lo scenario centrale degli analisti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.