Dividend yield 2017 oltre il 4%: tra le top 10 ci sono 2 italiane

Due azioni italiane tra le 10 che rendono più del 4%. E’ questo il succo di un report redatto dagli analisti di Societe Generale e dedicato a quelle che sono le azioni più remunerative a livello europeo. L’analisi di SocGen è tutta incentrata sui rendimenti dei dividendi 2017 delle azioni europee (dividend yield 2017).

Fondamentalmente nella top ten di SocGen non ci sono grandi novità. I titoli che offrono i rendimenti più interessanti, infatti, sono, grossomodo, gli stessi degli anni precendenti. Per quello che riguarda l’azionariato italiano, Piazza Affari è rappresentata da due sole azioni: Eni e Intesa Sanpaolo. Per l’Italia, considerando quelle che sono state le vicissitudini di molti titoli negli ultimi anni, si tratta di un risultato apprezzabile.

Del resto pretendere una maggiore rappresentanza dei titoli della Borsa di Milano nella top ten dei rendimenti delle azioni europee era quasi impossibile visto che il Ftse Mib è soprattutto focalizzato sulle banche che, come noto, hanno distribuito cedole poco consistenti negli ultimi esercizi a causa della crisi del settore. 

Fatta questa premessa, quali sono le azioni europee che rendono di più nel 2017? Per individuare i rendimenti superiori al 4% delle cedole delle azioni europee, riproponiamo lo schema degli analisti di SocGen. 

  • Allianz: Il rendimento della cedola 2017 di Allianz è del 4,4%. Nonostante l’appetibilità della remunerazione garantita agli azionisti, il giudizio di SocGen su Allianz è molto tiepido. Per gli esperti francesi, il rating sulla compagnia tedesca guidata da Oliver Bate è sell con target price a 155 euro.
  • Axa: Il rendimento della cedola 2017 è del 4,9%. SocGen ricorda che il titolo Axa che è oggetto di quotazione sul Cac40 di Parigi capitalizza 55,2 miliardi di euro. Il consiglio di SocGen su Axa è comprare (rating buy). Il target price è stato fissato a 29 euro contro una quotazione attuale di Axa in area 23,2 euro
  • BMW: Il rendimento della cedola 2017 di Bmw è del 4,2%. Il giudizio di SocGen sulle azioni Bmw è molto positivo. Gli esperti, infatti, consigliano l’acquisto del titolo (rating buy) e hanno un target price a 92 euro.
  • Munich RE: Il rendimento della cedola 2017 di Munich RE è del 4,7%. Il rating assegnato da SocGen è buy con target price a 205 euro contro una quotazionale attuale a 83 euro. Molto positivo l’andamento della quotazione Munich RE che a Francoforte ha messo a segno un balzo del 9% negli ultimi sei mesi.
  • Intesa Sanpaolo: Il rendimento della cedola 2017 di Intesa Sanpaolo è del 7,2%. Si tratta di uno dei più alti nella top ten europea di SocGen. Il rating degli analisti francesi su Intesa Sanpaolo è buy con target price a 2,8 euro sopra i 2,5 euro della quotazione di questo periodo.
  • Eni: Il rendimento della cedola 2017 di Eni è del 5,3%. Più freddo il giudizio degli analsiti che consigliano di mantenere le azioni Eni in portafoglio senza osare più di tanto (rating hold). Il target price è stato fissato a 14,5 euro.
  • Orange: Il rendimento della cedola 2017 di Orange è del 4,5%. Il rating è fissato a hold con target price a 16,5 euro.
  • Total: Il dividend yield 2017 di Total è pari al 5%. SocGen ricorda inoltre che l’azione Total tratta 12,4 vole l’utile. Il rating su Total è fissato a buy con target price a 55 euro.
  • Unibail: Il rendimento della cedola 2017 è del 5%. Il rating è invece fissato a hold con target price a 260 euro, ben lontano dai 224 euro della quotaziona Unibail attuale. 
  • Daimler: Il dividend yield 2017 è del 4,9% con rating a hold e target price fissato a 70 euro. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.