Nessun grande balzo in avanti per le borse europee nella seduta di oggi. Chi si attendeva un forte rialzo delle borse europee a seguito della vittoria di Macron al secondo turno delle elezioni francesi, ha incassato una pesante delusione. Ad accezione di alcuni movimenti positivi iniziali, infatti, le borse europee oggi si sono mosse con una prevalenza di segni negativi. Il mercato, dopo tante attestazioni di fede e stima, è rimasto deluso dalla vittoria del giovane leader di En Marche! in Francia? Assolutamente no.
Quello che è successo oggi sui mercati è una dimanica per nulla rara nel mondo del trading e della finanza. Come hanno messo in evidenza molti analisti, infatti, l’effetto positivo per la vittoria di Macron si era già avuto nelle scorse sedute quando ancora non si era tenuto il turno di ballotaggio in Francia ma tutti indicavano Macron come il sicuro vincitore delle elezioni. Alla luce di tale dinamica, quella che si è avuta oggi è stata quindi la più classica delle sedute caratterizzate dal forte peso delle prese di beneficio. Investitori e traders oggi hanno preferito chiudere le posizioni long aperte nelle scorse sedute e passare ai realizzi.
Considerando questa situazione di fondo, che genere di previsioni si possono fare per le prossime sedute? Secondo gli analisti di Jp Morgan, “Il risultato di ieri dovrebbe essere positivo per il sentiment e gli asset di rischio in generale”. L’analista Julien Lafargue ritiene comunque che “poichè questo risultato era già stato largamente anticipato da parte degli operatori di mercato e pertanto prevediamo che l’impatto di qualsiasi nuovo rialzo sarà più modesto di quello che abbiamo registrato dopo il primo turno”.
L’elezione di Macron si tradurrà in un allentamento delle tensioni politiche già nelle prossime sedute. In questo contesto, l’ago della bilancia potrebbe tornare ad essere la Bce.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!