Euro, l’effetto Macron è già svanito?

Dopo aver toccato un massimo a 1,1023 EUR/USD dopo l’annuncio dell’attesa e pronosticata vittoria di Emmanuel Macron alle recenti elezioni presidenziali francesi, l’euro ha quasi immediatamente corretto, andando a scivolare verso quota 1,0900 EUR/USD.

Il movimento non è affatto sorprendente. È infatti palese che il venir meno del rischio politico determinato dalla vittoria dell’europeista Macron contro la Le Pen, sta rapidamente riportando l’attenzione degli analisti e dei mercati sugli sviluppi puramente economici del continente e, in particolare, nel breve termine il tema chiave dovrebbe essere la divergenza tra la Federal Reserve (che nel meeting del prossimo 14 giugno andrà probabilmente a ritoccare in rialzo i tassi), e la BCE (che invece manterrà invece la politica monetaria ancora ampiamente accomodante(.

Peraltro, nel confronto con gli Stati Uniti, il recente miglioramento dell’economia dell’area euro non sembra essere ancora sufficiente a supportare un trend rialzista dell’euro al di sopra di quota 1,10 EUR/USD. Tuttavia, la situazione dovrebbe permettere la limitazione del ritracciamento in atto, con supporti probabili intorno a quota 1,0850 EUR/USD, a meno che i dati dell’area non deludano.

A proposito di dati, i più recenti relativi all’andamento della produzione industriale tedesca, pubblicati pochi minuti fa, mostrano una contrazione nell’aggiornamento al mese di marzo, che tuttavia non sembra potersi interpretare troppo negativamente, considerato che rappresenta una normalizzazione rispetto alla forte crescita dei due mesi precedenti. Le attese rimangono così per un’accelerazione del Pil tedesco nel primo trimestre, in pubblicazione nella giornata di venerdì. Più sul breve termine, domani sono in programmazione le pubblicazioni dei dati sulla produzione industriale francese e italiana, attese rispettivamente in recupero e in rallentamento, ma soprattutto ci sarà un discorso di Draghi, che potrebbe far comprendere – tra le righe – quel che ha intenzione di fare nella prossima riunione dell’8 giugno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.