BCE, opinioni concordi nel “preparare” il mercato alle novità

Nelle ultime ore diverse dichiarazioni da parte di esponenti di spicco della BCE hanno lanciato al mercato un chiaro segnale di omogeneità sulla necessità di “prepararlo” adeguatamente alle novità di politica monetaria, al fine di evitare degli squilibri che potrebbero determinare sgradite ripercussioni.

In particolar modo, Coeuré, membro del comitato esecutivo dell’Eurotower, ha dichiarato che l’istituto banchiere europeo necessita di conservare una linea di comunicazione quanto più chiara e coerente nel tempo, affinché si possa evitare l’alimentazione di una indesiderata volatilità sui mercati finanziari. Il componente del comitato ha poi specificato che il rialzo dei tassi a lungo termine non è in grado – almeno per il momento – di costituire una evidente fonte di preoccupazione, visto e considerato che riflette in larga parte il miglioramento delle aspettative sull’economia e, comunque, non è in grado di rendere le condizioni finanziarie molto più espansive.

Tra le altre dichiarazioni che abbiamo registrato nelle ultime ore c’è stata anche quella di Nowotny, che ha affermato che il beneficio marginale delle misure della BCE è da intendersi come decrescente nel tempo. Ha parlato poi anche Smets, secondo cui la BCE dovrà preparare i mercati prima della fine dell’anno, comunicando quale sarà il sentiero di uscita dalle misure non convenzionali. Contemporaneamente, lo stesso Smets ha dichiarato che sarebbe gradito osservare indicazioni più convincenti dai dati di rialzo dei prezzi interni, e si è detto favorevole a conservare invariata la sequenza di uscita implicita nella guidance.

Ancora, Praet altro membro del comitato esecutivo e forse, in seno al comitato esecutivo, quello men “falco” ha dichiarato che la normalizzazione deve essere molto delicata dal momento che moderate pressioni inflazionistiche sono previste solo alla fine del 2019, quando il Consiglio si aspetta una chiusura dell’output gap. Weidmann ha infine affermato che al momento le pressioni sui prezzi interni si stanno sviluppando molto lentamente anche se una moderata accelerazione del ciclo mondiale è confermata.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.