Le quotazioni dei bitcoin continuano a crescere, ma secondo alcuni analisti il trend non durerà ancora a lungo, e l’attuale volatilità della criptovaluta più nota del mondo sembra dimostrarlo.
Tra le previsioni più interessati sul futuro dei bitcoin si segnala quella di Nicola Duke, uno degli analisti di riferimento della Forex Analytik, secondo cui i bitcoin sono attesi da una futura e importante correzione che potrebbe condurre a dimezzare (quasi, – 47%) il proprio valore.
Per poter stimare una simile previsione, gli analisti di Forex Analytik hanno applicato il metodo dei ritracciamenti di Fibonacci, analizzando le onde della criptovaluta e in particolar modo la seconda onda, iniziata nell’autunno del 2013 e terminata a gennaio del 2015: in questo frangente temporale il prezzo della valuta virtuale è salito per mesi in modo molto rapido, per poi calare in misura drastica. Poi, da gennaio 2015 in poi, la quotazione è tornata a crescere.
Attualmente, afferma l’analista, i bitcoin stanno attraversando la terza onda, e una volta raggiunto il target dei 2.800 dollari per pezzo, prenderà il via un nuovo crollo dei valori, probabilmente in grado di condurre al di sotto dei 1.500 dollari (1.470 dollari) il prezzo dei bitcoin, con declino di quasi la metà rispetto alle quotazioni massime toccate finora.
Sempre sulla base delle regole di Fibonacci, Duke ha previsto altresì la presenza di una quarta onda del sistema Bitcoin, che durerà il 61,8% del tempo della durata della seconda. In altri termini, l’analisi afferma che dopo la forte correzione che tra breve potremo notare, avrà luogo un nuovo rally che potrebbe condurre le quotazioni del Bitcoin fino a 3.350 dollari, e poi a 4.480 dollari nel 2018. Sarà vero?
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!