In Borsa il mese di giugno non è mai stato particolarmente brillante. Complici le scadenze di maggio, le imminenti festività e la chiusura di alcune importanti borse europee, come quella di Francoforte, in occasione della Pentecoste, giugno è ritenuto un mese dal basso profilo. Come ha insegnato il passato, il mese di giugno è sempre stato privo di spunti operativi (ovviamente nel confronto con gli altri mesi dell’anno).
Queste prime sedute del mese di giugno sono state, tuttavia, atipiche sotto questo punto di vista. La tradizionale pigrizia di questo mese è stata movimentata da una serie impressionante di eventi. Da un lato, infatti, abbiamo avuto gli attentati terroristi di Londra mentre dall’altro, le tensioni tra i paesi del Golfo hanno determinato un movimento rialzista del prezzo del petrolio.
Il mese, per dirlo con parole povere, non è inziato certamente all’insegna della tranquillità. In un contesto simile, trovare degli spunti operativi è diventato prioritario per gli inevstitori. Quali azioni comprare a giugno alla luce delle recenti tensioni geopolitiche? E’ questa la domanda che molti traders si stanno ponendo in queste ore. Ogni investitore punta a posizionarsi sull’azionariato europeo nel migliore dei modi. L’obiettivo è quello di non lasciarsi sfuggire le eventuali occasioni senza però correre grandi rischi.
Per avere un’idea su quali azioni comprare a giugno 2017 può tornare utile un report redattore recentemente dagli analisti di SocGen. Chiariamo subito che l’analisi di SocGen non riguarda solo le azioni da comprare ma anche le azioni su cui investire attraverso il trading di Cfd. Cinque sono le azioni consigliate dagli esperti francesi.
Nell’elenco seguente sono indicati i titoli da comprare a giugno secondo SocGeg:
- Linde: il colosso chimico tedesco ha un target price pari a 200 euro. La quotazione Linde sulla Borsa di Francoforte ha registrato un buon +11% dall’inizio dell’anno. Secondo SocGen, il via libera da parte del consiglio di amministrazione della società alla costituzione di un gruppo Praxair, aprirebbe prospettive molto interessanti per i prossimi mesi.
- Criteo: il target price sul colosso francese dei new media è di 66 euro, ben il 25% in più rispetto a quelle che sono le quotazioni attuali della società. Grazie alla diversificazione del portafoglio ci sarà un impatto positivo su ricavi e redditività del gruppo nei prossimi mesi. La quotazione Criteo ha segnato dall’inizio dell’anno un buon +30%.
- Danone: target price a 75 euro sul colosso alimentare francese. Anche alla luce del chiarimento sull’accordo con WhiteWave, Danone vanta, secondo SogGen, importanti punti di vantaggio rispetto agli altri competitors europei. La quotazione Danone dall’inizio dell’anno ha registrato un aumento del 14,6% a Parigi.
- Omv: rating buy e target price a 52 euro (+14% rispetto alle quotazioni attuali) per il colosso petrolifero austriaco. Grazie alla revisione al rialzo delle previsioni sull’utile per azione, la quotazione Omv vanta buoni margini di crescita in Borsa.
- Kion Group: rating buy e target price a 79 euro per il colosso meccanico. Grazie alla crescita dell’e.commerce, Kion potrebbe aumentare il suo valore nei prossimi mesi. La quotazione di Kion in borsa ha registrato un secco +19% dall’inizio dell’anno.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!