Gli analisti di SocGen sono tra i più puntuali nel fornire indicazioni e consigli sulle azioni europee da comprare nel breve termine. Oggi gli esperti francesi hanno pubblicato un report nel quale si analizzano le prospettive di cinque azioni che conviene comprare. Nel report si fa anche riferimento ai titolo europei che, al contrario, è meglio vendere. Per semplicità, comunque, noi ci concentremo sulla lista delle azioni da comprare. Come spesso accade, tra i titoli europei sui cui conviene investire non ci sono società italiane. Da tempo, del resto, le azioni italiane non sono più ospiti necessariamente fissi degli elenchi dei titoli per i quali conviene avere un’occhio di riguardo.
I consigli di SocGen sono rivolti non solo a chi è solito comporre un proprio portafoglio di investimento ma anche a chi preferisce investire in azioni attraverso il trading di Cfd.
Logicamente la lista è provvisoria. Come ha ricordato la stessa SocGen, infatti, le prossime decisioni di politica monetaria da parte delle banche dentrali, potrebbero avere un impatto su molti titoli. Le politiche monetarie della Federal Reserve ma anche quelle della Banca Centrale Europea sono destinate a diventare, sotto questo punto di vista, le grandi variabili in grado di creare quella volatilità che è il terreno ideale per investire in borsa.
Detto questo, quali sono le azioni da comprare nel breve termine? SocGen non sembra avere dubbi e fa subito cinque nomi decisamente noti. Tra i titoli cui sui investire in borsa, infatti, ci sono Vivendi, Linde, Wolseley, Durr e Clariant:
- Vivendi: rating buy e target price a 24 euro per il colosso francese dei media che da tempo ha un occhio rivolto verso l’Italia e l’altro verso un respiro più europeo. Secondo gli analisti di SocGen, Vivendi sta traendo beneficio dal business della musica in streaming, attualmente uno dei mercati più dinamici nell’universo dei media.
- Linde: target price a 200 euro per il colosso tedesco della chimica. Secondo SocGen, Linde avrebbe ottime possibilità di trarre vantaggio delle sinergie che interesseranno il settore
- Wolseley: target price a 5800 pence per la società britannica che è uno dei più importanti player a livello europeo del settore costruzioni. Wolseley a Londra ha rimediato consistenti ribassi nella prima parte dell’anno e appunto per questo è arrivato il momento della ripartenza
- Durr:target price a 125 euro per la società meccanica tedesca. In questo caso le prospettive buone per l’andamento del titolo sono sostenute dai possibili conti trimestrali migliori delle attese
- Clariant: target price a 25 franchi per società chimica svizzera. Secondo SocGen è plausibile che gli effetti positivi delle sinergie compensino la possibile flession degli utili che il gruppo potrebbe registrare.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!