Market mover, i principali eventi al 17 novembre 2017

Dopo una settimana particolarmente povera di spunti macro, arriva una settimana sicuramente più intesa per tutti coloro che seguono con attenzione il calendario fondamentale.

Per fare un po’ di ordine negli eventi di maggiore rilevanza non possiamo che iniziare da quanto avviene all’interno della zona euro, dove uscirà la nuova stima sul PIL del terzo trimestre, che dovrebbe confermare una crescita di 0,6% t/t in Germania (esattamente come nel trimestre precedente), in accelerazione in Italia a 0,5% t/t da 0,3% t/t. La seconda lettura del dato dovrebbe inoltre confermare la crescita dell’Eurozona a 0,6% t/t.

Sui dati nazionali, evidenziamo l’uscita del nuovo indice ZEW, che potrebbe migliorare marginalmente a 17,9 punti contro i precedenti 17 punti, mentre l’inflazione dovrebbe essere confermata in calo di 0,1% all’1,4% nell’Eurozona, di 0,2% in Germania e Italia rispettivamente all’1,6% e all’1,1% ma stabile in Francia all’1,1%. Nell’aggiornamento del mese di novembre è possibile che l’inflazione sia destinata a risalire per effetto del rincaro dei prezzi petroliferi nelle ultime settimane, sebbene a inizio 2017 un effetto statistico sfavorevole dovrebbe contrarre il livello dei prezzi nella maggior parte dei paesi dell’Eurozona.

Se la settimana è piuttosto ricca di spunti per l’area euro, lo stesso si può certamente dire per quanto attiene l’area dollaro. Usciranno infatti le prime indagini del manifatturiero a novembre, che dovrebbero ribadire l’espansione rapida del settore. Tra i dati aggiornati a ottobre, anche quelli sulle vendite al dettaglio, che dovrebbero rallentare significativamente dopo il balzo di settembre, mantenendosi su un trend espansivo.

Usciranno altresì gli aggiornamenti sulla produzione industriale e sui nuovi cantieri residenziali, che dovrebbero essere in forte rialzo, mentre gli indici di prezzo dovrebbero restare in aumento contenuto, con il CPI core in rialzo di 0,1% m/m. Sul fronte politico, occhi aperti sui lavori della riforma tributaria…

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.