Cambio Euro Dollaro, come prepararsi ai nuovi spunti macro

Come abbiamo ampiamente rammentato, il dollaro statunitense ha chiuso la scorsa settimana passata con una prestazione di deciso calo che lo ha condotto a rivedere i livelli minimi che erano stati abbandonati nel mese di settembre.

In tal proposito, il calo si è approfondito proprio nella giornata di venerdì, principalmente a causa del generalizzato rafforzamento dell’euro, denotando così l’esistenza di un movimento che è stato però probabilmente almeno in parte amplificato da scambi contraddistinti da volumi più scarsi, all’indomani della chiusura del Thanksgiving (quando le Borse americane hanno, peraltro, chiuso con tre ore di anticipo).

La settimana iniziata ieri propone diversi spunti di interesse sul fronte macro, che potrebbero modificare i rapporti di forza nel cambio euro dollaro in vista del meeting FOMC di dicembre. Tra i principali rilevano soprattutto la fiducia dei consumatori oggi, la seconda stima del Pil del 3° trimestre mercoledì, i deflatori dei consumi e il PMI di Chicago giovedì, e l’ISM manifatturiero venerdì.

Complessivamente, le attese degli analisti sono discretamente positive, a conferma di uno scenario di crescita solida che giustifica un altro rialzo dei tassi Fed alla prossima riunione del 13 dicembre, e rispecchiando così gli auspici della stessa Fed di fine scorso anno, quando vennero stimati tre rialzi dei tassi fed funds.

Nella stessa direzione condurranno peraltro anche il Beige Book in uscita mercoledì così come la maggior parte dei numerosi discorsi Fed in programma a partire da oggi.

Ad ogni modo, non è affatto detto che questo sia sufficiente a far risalire immediatamente il dollaro statunitense dopo la correzione della scorsa settimana, perché l’incertezza sia sul numero effettivo di rialzi dei tassi che la Fed sarà in grado di attuare l’anno prossimo sia sulla riforma fiscale (il dibattito riprenderà infatti in questi giorni dopo la pausa per il Thanksgiving) potrebbe protrarsi nel brevissimo termine…

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.