T.Rowe Price ci consiglia quattro azioni su cui investire in Europa

Come noto, la pandemia da nuovo coronavirus sta determinando conseguenze molto pesanti per il vecchio Continente, con un incremento dei contagi che pone seri dubbi sulle possibilità di ripresa economica europea nel 2021.

Tuttavia, contrariamente a quanto avvenuto in passato, almeno questa volta le autorità europee sembrano essere concordi nel cercare di agire in modo coordinato per evitare il peggio.

In questo scenario, Tobias Mueller, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – Continental European Equity, T. Rowe Price, ci suggerisce quattro azioni che potrebbe essere il caso di acquistare per cavalcare la futura ripresa dell’economia.

Amadeus (viaggi)

Cominciamo da Amadeus, società leader nella distribuzione di biglietti e fornitura di tecnologie per il settore globale dei viaggi. La società spagnola si è mossa prima degli altri concorrenti e, secondo T. Rowe Price, potrebbe avere la tecnologia più efficace e la migliore squadra di management del settore, con una posizione competitiva decisamente rafforzata dalla pandemia.

Zalando (moda)

Non occorre essere dei fini analisti per comprendere che la crisi pandemica e le misure restrittive hanno accelerato la transizione verso l’online in molti settori economici come l’abbigliamento al dettaglio. In tale ambito la tedesca Zalando viene vista da T. Rowe Price come una società con buone potenzialità di crescita e di profittabilità del business, che dovrebbero divenire più evidenti nei prossimi mesi.

Rockwool International (edilizia sostenibile)

Uno dei trend che sono in corso di accelerazione nell’attuale contesto è quello dell’ESG. In tal senso, a poter beneficiare di questa rinnovata attenzione verso la sostenibilità è certamente Rockwell International, uno dei principali fornitori di materiali isolanti per l’edilizia a livello globale. La società danese, per T. Rowe Price, è molto ben posizionata per contribuire alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica tramite l’efficientamento energetico degli edifici.

Siemens (multisettore)

Concludiamo infine ricordando che, secondo l’analista della società, la pandemia ha costretto molte aziende a ridimensionare i propri piani di spesa e sviluppo. Tuttavia, è lecito immaginare che la situazione migliorerà nel prossimo futuro, e che le aziende dovranno invertire la rotta, per poter dare una spinta a produttività e competitività. La tedesca Siemens è esposta in molti settori in cui si attende tale accelerazione e, proprio per questo motivo, potrebbe beneficiare più di altri della ripresa.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.