Esattamente due anni dopo il drammatico collasso di Lehman Brothers le autorità di vigilanza del settore bancario hanno trovato un accordo su delle nuove, più severe regole per gli istituti di credito. In futuro le banche a livello globale dovranno disporre di più fondi propri. Lo ha comunicato la Banca dei Regolamenti Internazionali (abbr. BRI) a Basilea. Il Tier 1, cioè la componente primaria del capitale di una banca, salirà a partire dal 2013 gradualmente dal 4% al 6%. I Governatori delle banche centrali e le autorità di vigilanza di 27 paesi vogliono raggiungere con delle regole più restrittive che le banche possano superare delle future crisi senza degli aiuti statali. Oltre ad un più elevato Core Tier 1 ratio – che dovrà rappresentare il 4,5% del bilancio totale contro l’attuale 2% – gli istituti di credito dovranno costituire, a scopo precauzionale, un “cuscinetto” di capitale aggiuntivo pari al 2,5% del bilancio totale. I singoli paesi potranno inoltre richiedere un ulteriore “cuscinetto” tra lo 0% e il 2,5% a seconda delle relative situazioni nazionali. Le nuove regole verranno introdotte gradualmente e con dei lunghi tempi di transizione per permettere alle banche di adeguarsi e per evitare un impatto negativo sul mercato del credito. L’accordo, denominato “Basilea 3“, raggiunto dopo mesi di lunghe trattative, dovrà essere ratificato ora dal G20 in programma a Seul il prossimo novembre.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
