Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,3%, il DAX a Francoforte l’1,4%, il CAC40 a Parigi l’1,7%, lo SMI a Zurigo l’1,1%, l’IBEX 35 a Madrid il 2,1% e il FTSE MIB a Milano il 2,6%. Per Londra e Francoforte si è trattato dell’ottava seduta negativa di fila. La volatilità è stata oggi altissima. Il nervosismo sul mercato è alle stelle a causa dei crescenti rischi di un contagio della crisi. Un’asta di bond tedeschi ha registrato oggi a sorpresa una debole domanda. I rendimenti dei titoli di stato della Francia, dell’Italia e della Spagna sono ancora saliti. La Banca Centrale della Grecia ha avvertito da parte sua che il governo deve accelerare a realizzare le riforme altrimenti il Paese rischia di uscire dall’euro. Se ciò non bastasse i dati macroeconomici pubblicati oggi hanno segnalato che l’economia potrebbe indebolirsi più del previsto. L’indice PMI di HSBC e Markit relativo al settore manifatturiero cinese è calato questo mese ai minimi dal marzo del 2009. Le spese per consumi sono cresciute ad ottobre negli USA di solo lo 0,1%.
In questo contesto le vendite non hanno risparmiato alcun settore. Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso il 3,1%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,2%, BNP Paribas (FR0000131104) il 2,9% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,7%. Tra gli assicurativi Allianz (DE0008404005) ha perso il 3,7%, Aviva (GB0002162385) l’1,1% e Zurich Financial Services (CH0011075394) il 2,7%. Tra i titoli dei produttori di automobili BMW (DE0005190003) ha perso il 3%, Renault (FR0000131906) il 2,7% e Volkswagen (DE0007664005) il 3,3%. Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,9%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,4% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,3%.
Commerzbank (DE0008032004) ha guadagnato l’1,7%. Martin Blessing, il numero uno della banca tedesca, ha dichiarato che la compagnia potrà coprire il fabbisogno di capitale risultante dalle nuove regole dell’EBA (European Banking Authority) con le proprie forze.
Veolia Environment (FR0000124141) ha guadagnato lo 0,1%. HSBC ha promosso il titolo del leader mondiale dei servizi per l’ambiente ad “Overweight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!