Borse europee: Ancora una seduta positiva per Londra, Parigi, Francoforte e Milano

Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,9%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, il CAC40 a Parigi lo 0,8% e il FTSE MIB a Milano l’1,5%. Lo SMI a Zurigo ha perso lo 0,1%. Come anticipato ieri da alcune agenzia di stampa la Grecia ha annunciato oggi delle misure aggiuntive per ridurre il suo deficit. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato inoltre delle notizie positive arrivate nel pomeriggio d’oltreoceano. ADP ha indicato che il settore privato statunitense potrebbe tornare questo mese a creare dei posti di lavoro. L’indice ISM non-manifatturiero è aumentato inoltre a febbraio ai suoi più alti livelli dal gennaio del 2008.
I minerari hanno preso il volo. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 4%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,5%, Xstrata (GB0031411001) il 3,8% e Kazakhmys (GB00B0HZPV38) il 4,8%. Il dollaro si è indebolito sensibilmente rispetto all’euro. Le quotazioni delle materie prime si sono di conseguenza impennate. Il prezzo del rame è salito a Londra per la quarta seduta di fila.
Bene anche per i petroliferi. BP (GB0007980591) ha guadagnato lo 0,7%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) lo 0,5%, Total (FR0000120271) lo 0,4% e Eni (IT0003132476) lo 0,9%. Il prezzo del petrolio ha superato nel pomeriggio a New York quota $81.
Adidas (DE0005003404) ha perso a Francoforte il 4,1%. La seconda impresa al mondo dell’abbigliamento sportivo ha pubblicato dei deludenti dati di bilancio per il 2009.
Deutsche Post (DE0005552004) ha guadagnato il 2,4%. Commerzbank ha promosso oggi il titolo del colosso della logistica e delle spedizioni a “Buy”.
Bouygues (FR0000120503) ha guadagnato a Parigi il 4,8%. Gli utili ed i ricavi del conglomerato sono calati lo scorso anno meno di quanto temuto dal mercato.
Adecco
(CH0012138605) ha chiuso a Zurigo in rialzo del 4%. Il leader mondiale nella gestione delle risorse umane si attende un ulteriore miglioramento delle condizioni di mercato nel corso del 2010.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.