I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,3% e il FTSE MIB a Milano l’1,4%. La seduta è stata condizionata soprattutto dalla pioggia di risultati societari pubblicati oggi. La notizia del downgrade del Giappone da parte di Standard & Poor’s ha avuto solo un moderato impatto sul mercato.
Il settore delle assicurazioni, trascurato dagli investitori nel 2010, ha guidato la lista dei rialzi. Allianz (DE0008404005) ha guadagnato il 3,8%, Aviva (GB0002162385) il 4,1%, AXA (FR0000120628) l’1,3% e Swiss Re (CH0012332372) il 2,4%. Dopo le perdite delle scorse sedute i bancari sono rimbalzati. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato l’1,3%, Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,8%, Société Générale (FR0000130809) il 3,1%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 4,9%, UBS (CH0024899483) l’1,9%.
Novartis (CH0012005267) ha perso il 2,4%. L’impresa svizzera ha avvertito che la riduzione dei prezzi effettuata nel 2010, la riforma del sistema sanitario negli USA e la concorrenza dei farmaci generici avranno nel 2011 un impatto negativo sulle sue attività farmaceutiche.
AstraZeneca (GB0009895292) ha perso l’1%. Anche il gruppo farmaceutico anglo-svedese ha espresso cautela sul 2011.
Hennes & Mauritz (SE0000106270) ha perso il 7,3%. L’utile della seconda catena europea d’abbigliamento è calato nel quarto trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
Nokia (FI0009000681) ha perso lo 0,8%. L’impresa finlandese ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma fornito un debole outlook sul corrente trimestre.
Fiat (IT0001976403) ha perso l’1%. Il Lingotto ha annunciato dei dati di bilancio che non hanno riservato alcuna sorpresa positiva per gli investitori.
Bulgari (IT0001119087) ha guadagnato il 2,1%. La crescita dei ricavi del produttore di gioielli ha accelerato nel quarto trimestre.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!